• Passa alla navigazione principale
  • Vai al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale principale
  • Passa al piè di pagina
Croatia Lovers

Croatia Lovers

Pour réveiller vos sens en Croatie - Le blog de Claire et Manu

Home

Museo croato di arte naif (Zagabria): visita + foto

Par Sèverine, Region Lovers | Novembre 21, 2025 | ni pub intrusive, ni contenu sponsorisé, juste quelques liens affiliés. Si vous les utilisez, nous recevons une petite commission (détails)

Piccolo museo ospitato in un ex palazzo del XVIII secolo, il Museo Croato di Arte Naive è unico a Zagabria. Immerge i visitatori nella creatività della popolazione locale, rivelando un universo artistico spontaneo e vibrante, particolarmente toccante. Ogni opera racconta una storia unica e ha una dimensione poetica e sociale.

In questo articolo troverai una selezione di consigli utili per prepararti alla visita e vivere un’esperienza memorabile nel cuore di questo splendido museo.

Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo fatto le nostre scelte, visitato la regione in modo anonimo e pagato le bollette per intero.

Contenuti hide
Perché visitare il Museo Croato di Arte Naive di Zagabria?
Accesso: Museo Croato di Arte Naive, Zagabria
Consigli utili: durata, orari, mangiare…
Scopri un universo artistico spontaneo e vibrante
Dietro le quinte dell’arte naïf
Domande frequenti

Perché visitare il Museo Croato di Arte Naive di Zagabria?

Il Museo Croato di Arte Naive merita una visita? La nostra opinione:

Assolutamente! Ospitato nel Palais Raffay, un palazzo del XVIII secolo (un po’ sbiadito al momento della nostra visita), offre un’immersione nella creatività popolare croata. Ci è piaciuto molto scoprire l’arte naif locale, con circa 80 opere esposte. L’allestimento tranquillo e autentico è un invito a cogliere le dimensioni poetiche e sociali di quest’arte così particolare.

  • Una rinomata collezione internazionale di dipinti, sculture, disegni e stampe del XX secolo.
  • Un ambiente storico unico nella Città Alta di Zagabria (Gornji Grad)

Secondo noi, è una delle migliori attrazioni di Zagabria, una delle preferite!

façade- Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Perché il Museo Croato di Arte Naive è famoso?

Il museo è famoso per essere il primo museo di arte naif al mondo. Fondato nel 1952, è rinomato per la sua eccezionale collezione di arte naif croata. La sua reputazione si basa sulla ricca storia di questa collezione, che comprende più di 1.900 pezzi, tra cui opere importanti di artisti della scuola Hlebine di pittori contadini, come Ivan Generalić e Franjo Mraz. Il museo ci ha permesso di conoscere le tecniche e le influenze dei pionieri di questa espressione artistica locale.

Perché visitarlo - Museo croato di arte naïf - Zagabria

I nostri momenti preferiti

Ci è piaciuto tutto di questo museo, pieno di freschezza, luce e colori:

  • Le 80 opere esposte– dipinti e sculture di una ventina di artisti croati – ci hanno colpito profondamente per la loro autenticità.
  • La natura pedagogica delle informazioni fornite permette di comprendere meglio la scuola artistica locale nota come “pittori contadini di Hlebine”.
  • L’ambiente storico del Palais Raffay, un palazzo barocco del XVIII secolo, anche se un po’ stanco, offre uno scenario ideale per la presentazione di queste opere.
Momenti preferiti - Museo croato di arte naïf - Zagabria

La storia in breve

  • 1952: Fondazione del museo
  • Inizialmente si chiamava Galerie d’Art Paysan, poi Galerie de l’Art Primitif prima di adottare il nome attuale nel 1994.
  • Ospitato nel Palais Raffay, un edificio barocco del XVIII secolo nel cuore di Gornji Grad, la Città Alta di Zagabria.
storia - Museo croato di arte naïf - Zagabria

Accesso: Museo Croato di Arte Naive, Zagabria

Dove si trova il Museo Croato di Arte Naive?

L’indirizzo del museo è il seguente: Ulica sv. Ćirila i Metoda 3, Zagabria 10000

Segnaletica del museo di Zagabria

Come arrivarci?

  • Il museo si trova nel cuore del centro storico di Zagabria (Gornji Grad), a soli 100 metri dalla famosa Chiesa di San Marco.
  • Ti consigliamo di arrivarci a piedi, perché è molto difficile muoversi in auto (e parcheggiare!) nel centro storico, soprattutto in alta stagione.
  • Puoi anche prendere l’autobus; la fermata di Katarinin trg si trova a 110 metri di distanza.
  • Prendi il tram per Place Josip Jelačic, a 10 minuti a piedi.
Piazza Josip Jelačic - Zagabria
Piazza Josip Jelačic

Parcheggio

  • Il museo non dispone di un parcheggio dedicato o di spazi per le persone a mobilità ridotta.
  • Troverai un parcheggio pubblico a circa 500 metri di distanza, ai margini della Città Alta. Il Parking Garage Tuškanac si trova al numero 1b di Tuškanac, ma non l’abbiamo testato.

Consigli utili: durata, orari, mangiare…

Il momento migliore per visitare

  • Il Museo Croato di Arte Naive può essere visitato tutto l’anno, ma le mattine sono il momento migliore per godersi l’atmosfera tranquilla.
  • In estate, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, il numero di visitatori è maggiore.
  • Se possibile, opta per i giorni feriali fuori dall’alta stagione.
Il momento migliore - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Durata della visita e principali difficoltà

  • Per una visita veloce, tieni conto di un tempo compreso tra 30 minuti e 1 ora, ma anche di più se sei appassionato.
  • Il museo non dispone di accesso per i disabili. L’accesso è possibile solo dal livello del cortile. L’accesso al museo avviene tramite una scala.
  • I servizi igienici si trovano nell’ultima sala, ma non sono accessibili alle sedie a rotelle.
difficoltà - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Consigli su come visitare

Anche se il tour è gratuito, la sequenza delle sale segue un’organizzazione cronologica per scoprire l’arte naif croata.

Come visitare - Museo croato di arte naïf - Zagabria
UN PO’ PIÙ DI pazienza

Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!

Se volete essere informati sulla pubblicazione della nostra guida di Madeira, iscrivetevi:

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Box Ebook Corsica FR

Visita con i bambini

  • L’arte naif è molto figurativa e accessibile ed è particolarmente adatta ai bambini.
  • Laboratori didattici e un’area giochi sono offerti regolarmente per risvegliare la loro creatività. Anche senza un’area giochi dedicata, i visitatori più piccoli saranno affascinati dai colori e dalle forme delle opere.
bambini - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Orari e prezzi

  • Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00, sabato dalle 10.00 alle 14.00, chiuso la domenica.
  • Prezzo: €5,50
  • Maggiori informazioni sul sito ufficiale qui
  • Non è disponibile un’audioguida, ma le etichette didattiche sono chiare e utili.
accesso - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria

Visite guidate

  • Vengono organizzate visite guidate classiche e tematiche che permettono ai visitatori di esplorare il dietro le quinte dell’arte naif croata.
  • Il museo offre anche laboratori didattici occasionali e incontri con esperti.
  • Queste visite ti aiuteranno a comprendere le tecniche e le influenze dei pionieri. Per un’esperienza di immersione completa, scopri di più sugli eventi temporanei in programma al tuo arrivo.
visite guidate - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Scopri un universo artistico spontaneo e vibrante

Questo museo, unico nel suo genere in Europa centrale, rivela la ricchezza dell’arte naïf croata attraverso una collezione eccezionale.

Immersione immediata nella scuola Hlebine

Il Museo Croato di Arte Naive celebra un movimento nato negli anni Trenta. La scuola di Hlebine, iniziata da pittori contadini autodidatti, trascende le convenzioni accademiche. L’atmosfera contemplativa del museo mette in risalto questa espressione autentica: ogni opera racconta le stagioni, le feste di paese e il lavoro nei campi con una sincerità che ci ha toccato profondamente.

Scuola Hlebine - Museo croato di arte naïf - Zagabria

I maestri della pittura su vetro inversa

Le opere principali che abbiamo potuto ammirare erano principalmente dipinti su vetro rovesciato, una tecnica caratteristica di questo movimento. Ivan Generalić, Franjo Mraz, Mirko Virius e Ivan Lacković sono presenti con le loro scene rurali dai colori vivaci. Sculture in legno policrome e disegni completano il panorama. La scenografia ordinata permette ai visitatori di apprezzare i dettagli minuziosi caratteristici di questa arte popolare.

pittura su vetro - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria
Dettaglio di un dipinto di Ivan Generalić

Dietro le quinte dell’arte naïf

Video documentari e supporti didattici fanno luce sulle tecniche e sul contesto sociale di questa creazione artistica.

La tecnologia rivelata attraverso i media audiovisivi

Un filmato didattico ha rivelato il complesso processo della pittura su vetro al contrario, in cui l’artista lavora al contrario, iniziando dai dettagli e finendo con lo sfondo. Questo metodo, ereditato dall’iconografia religiosa popolare, richiede una pianificazione meticolosa. Abbiamo anche potuto comprendere il contesto storico: come il pittore Krsto Hegedušić scoprì questi talenti rurali e ne incoraggiò l’espressione artistica nel periodo tra le due guerre.

video - Museo croato di arte naïf - Zagabria

Uno specchio della società rurale croata

Al di là del loro fascino estetico, queste opere documentano la vita contadina del XX secolo, con i suoi rituali, le sue credenze e le sue trasformazioni. I dipinti raffigurano raccolti collettivi, mercati vivaci e matrimoni tradizionali, oltre alle difficoltà quotidiane. Questa dimensione etnografica ha arricchito la nostra visita, trasformando ogni dipinto in una testimonianza storica.

dopoguerra - Museo Croato di Arte Naive - Zagabria
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Domande frequenti

Perché certe opere ti fanno sorridere?

Il fascino dell’arte naif croata risiede nella sua disarmante sincerità. Gli artisti autodidatti di Hlebine ignorano volentieri le prospettive accademiche. Abbiamo visto galli monumentali che sovrastavano villaggi in miniatura a Generalić, per esempio. I colori vivaci amplificano questa gioia contagiosa. Il sorriso nasce anche da scene toccanti: sposi rigidi come icone o maiali rosa confetto… Questa presunta ingenuità fa rivivere la meraviglia dell’infanzia.

Arte naïf - Museo croato di arte naïf - Zagabria

Puoi ricordare qualche ricordo di questa esperienza artistica?

Il negozio del museo offre riproduzioni di opere emblematiche sotto forma di cartoline, poster e libri d’arte. I prezzi sono accessibili, così potrai portarti via un frammento di questa poesia rurale.

Da vedere - Museo croato di arte naïf - Zagabria
HA FATTO IL VIAGGIO Sèverine

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi in cui noi parliamo.
  2. Per ogni città, dormi in almeno un albergo e visita quelli che ti consigliamo.
  3. Per ogni città, vai almeno in un ristorante e visita quelli che abbiamo scelto.
  4. Pagare integralmente tutte le nostre azioni, rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Metti a giorno i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisci i nostri articoli con le nostre esperienze sul posto.
  7. Utilizza al 99% le nostre foto personali
  8. Avere un utilizzo razionale e trasparente dell'apparecchio IA, che noi alimentiamo con le nostre informazioni verificate sul posto.
  9. Informati sul binomio viaggiatore/redattore che ha dato vita all'articolo.
  10. Vous dire ce que nous faisons, et faire ce que nous vous disons!

Claire e Manu

Per saperne di più sull'équipe e sulla nostra storia.


Barra laterale primaria

Una madre appassionata di viaggi, un fratello epico, dei valori familiari ben radicati, un'équipe che si arricchisce di volta in volta...

l'équipe e la sua storia


Recherche

Footer

Contenuto

Vedi le altre destinazioni Region Lovers

CONTACTEZ-NOUS

Mentions Légales – Conditions d’utilisation – Politique de confidentialité

Conditions générales de vente

Rechercher

Copyright © 2025 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

  • Français
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Português
  • Español
  • Dansk
  • Svenska